Via Giuseppe Meda 14, 20136 Milan MI, Italy
3.600 € / mese
Palazzo Edificio dei primi del Novecento. All’epoca, questa zona era ancora quasi campagna: il parco della villa si estendeva fino alla sponda del Naviglio Pavese. La villa fu costruita come residenza dell’ambasciatore di Libia, come suggeriscono alcuni dettagli decorativi: i pesci e i delfini scolpiti sul portone e il paesaggio mediterraneo — tra lago e mare — raffigurato nell’affresco della cameretta. Originariamente l’edificio contava due piani; il terzo e il quarto furono aggiunti in un secondo momento, come si può notare anche dall’esterno, dove le finestre appaiono più piccole e ravvicinate tra i piani. Il portone d’ingresso, ampio, era pensato per consentire il passaggio delle carrozze, custodite poi insieme ai cavalli nelle rimesse e stalle, oggi riconvertite in laboratori: officina Piaggio, studio grafico, spazio espositivo e laboratorio artigianale di pelletteria. Le colonne e gli archi originali sono ancora visibili. Successivamente, il palazzo passò ai fratelli Galbusera, fondatori di una fabbrica di vetri e cristalli. Gli edifici e i magazzini di quella fabbrica sono stati trasformati negli attuali loft del condominio, accessibili dal cortile interno. In origine l’appartamento occupava l’intero primo piano, con due ingressi — uno a destra e uno a sinistra dalla scala principale. Resti degli antichi affreschi murali sono ancora visibili nel disimpegno, appena usciti dall’ascensore e prima dell’imbocco del corridoio. Appartamento I mattoni a vista testimoniano le tecniche costruttive dell’epoca: la malta, composta dalla ghiaia del Ticino, non è omogenea ma ricca di piccoli sassi. Gli affreschi e gli archi sono stati riportati alla luce durante la ristrutturazione del 2008. In origine, ogni affresco corrispondeva a una stanza diversa; dopo la ristrutturazione, la disposizione dei muri è cambiata e neanche non tutti gli archi sono stati riaperti. Solo uno — quello del corridoio — ha mantenuto la sua funzione originaria di passaggio. Gli altri sono stati reinterpretati in chiave decorativa e/o funzionale: 1. testata del letto nel soppalco della cameretta (solo parte alta); 2. elemento decorativo e punto luce nel bagno en-suite (visibile solo dall’interno); 3. nicchia per armadio nel corridoio (parte bassa); 4. nicchia per libreria (arco intero); 5. nicchia per orologio in cucina (parte alta). In origine l’appartamento ospitava anche un camino centrale, situato esattamente dove oggi si trova la doccia. Durante i lavori di ampliamento del vano doccia, sono stati rinvenuti frammenti della cornice in marmo e la canna fumaria originale, oggi riutilizzata per la ventilazione del bagno cieco (il ventilatore è infatti installato all’interno di quella canna). Le cornici delle vecchie porte sono state conservate; solo due coppie originali sono state riutilizzate: le porte del bagno e quelle dell’armadio d’ingresso. Le finestre sono state sostituite, ma veneziane e scuri sono ancora quelli originari — perfettamente funzionanti, anche se richiedono attenzione e cura nella loro gestione, data l’età dei binari. L’appartamento posto a piano primo di circa 120 mq , esposto a sud e particolarmente tranquillo, si compone di: - Ingresso - Soggiorno ampio - Cucina a vista - 2 camere da letto - 2 bagni - Grande terrazza vivibile di 30 mq, ideale per pranzo all’aperto e relax - Box/garage di 20 mq Completano il quadro: portineria, ascensore, ottima luminosità e silenziosità. La descrizione in tutto il suo contesto ha valore puramente indicativo e non costituisce elemento contrattuale. Contattaci: siamo la prima e vera agenzia “Immobili Di Pregio Srl”. Oltre trentacinque anni di esperienza. Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci al numero . Whatsapp: . Wom
Tipo di proprietà
appartamento
Camere
3
Dimensioni
129 m²
Prezzo
3.600 €
Periodo di affitto
illimitato
Via Giuseppe Meda 14, 20136 Milan MI, Italy
Caricamento mappa
Verificato da Rentola
Ultima attività: 2 giorni fa