Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.
Con Rentola puoi facilmente trovare affitti a Verona per ogni gusto e tasca. Abbiamo più di 64 proprietà in affitto per brevi o lunghe permanenze. Il prezzo minimo mensile parte da 250 €, in modo che gli espatriati possano trovare facilmente un alloggio in affitto ad un prezzo accessibile. Il prezzo più alto per affittare una proprietà a Verona è 3.000 €.
Iscriviti al nostro SearchAgent per tenere traccia dei più recenti annunci di affitti a Verona e ti metteremo direttamente in contatto con il proprietario!
Nella tabella sottostante è possibile trovare le informazioni base circa il prezzo medio e numero di affitti a Verona.
Tipo di immobili | Prezzo medio di affitto, € | Conteggio degli immobili in affitto |
---|---|---|
Case | 2330 | 5 |
Monolocale | 679 | 26 |
Appartamenti | 802 | 54 |
Alloggi per studenti | 414 | 18 |
Se stai leggendo questo articolo probabilmente devi trovare un appartamento in affitto a Verona per te o per qualcuno che conosci. Forse è già da un po' di tempo che cerchi e hai bisogno di un aiuto concreto. Benissimo, sei capitato nel posto giusto! Non solo ti parleremo un po’ di questa sorprendente città, ma ti aiuteremo anche a trovare facilmente una casa in affitto a Verona nei suoi quartieri migliori. Moltissimi annunci di affitti a Verona aspettano solo te. Continua a leggere per capire come trovare la casa dei tuoi sogni!
Se non conosci bene questa città veneta, forse ti stai chiedendo quanto possa valere la pena trovare una casa in affitto a Verona, piuttosto che in una zona vicina. Iniziamo dicendo che Verona è un'affascinante città moderna in cui è ancora possibile ammirare edifici antichi, medievali e rinascimentali (grazie al quale è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO). Denominata la “Città dell’Amore”, è il secondo comune veneto più importante per vitalità e attività economiche, oltre a essere frequentata da turisti provenienti da tutto il mondo. Inoltre, il fiume Adige che attraversa la città e le colline circostanti offrono un'armonia e una bellezza paesaggistica impareggiabili che non lasciano indifferente chi già vi risiede. È infatti uno dei motivi che spinge le persone ad affittare casa a Verona.
Parlando di formazione, l'ottima Università degli Studi di Verona, sovvenzionata da enti pubblici e privati, offre strutture che ospitano ogni anno migliaia di studenti provenienti da ogni parte d’Europa, il che la rende una città sempre viva e giovane.
Anche chi cerca un appartamento in affitto a Verona per motivi lavorativi, non rimarrà deluso. Verona infatti ha un'economia abbastanza diversificata dove è possibile trovare lavoro in vari settori, soprattutto nel suo importante polo industriale.
A tutto questo bisogna aggiungere che il suo basso tasso di criminalità la rende una città in cui oltre il 90% dei veronesi si sentono al sicuro sia di giorno che di notte. Un altro ottimo motivo per viverci, soprattutto se cerchi affitti a Verona per risiedere con la tua famiglia.
Può sembrarti strano ma sono molte le persone che cercano una casa in affitto a Verona perché affascinate dalla sua storia. Fondata intorno al IV secolo a.C., Verona è sempre stata una città geograficamente importante grazie alla sua posizione strategica per gli scambi. In epoca romana fu infatti uno polo commerciale e politico di prim'ordine.
Dopo la caduta dell’Impero Romano e successivamente a una serie di conquiste da diversi popoli, nella città si insediò la dinastia degli Scaligeri, che portò Verona al suo massimo splendore grazie alla costruzione di meravigliosi palazzi, ville, chiese e giardini. La città divenne anche un importante centro di creazione artistica e culturale, catturando l'attenzione di artisti come Giotto, Petrarca e Dante Alighieri. Sembra che fu in quel momento che nacque la storia di Romeo e Giulietta, poi raccontata da Shakespeare.
Eccoci arrivati alla parte del nostro articolo più utile se cerchi una casa in affitto a Verona e non conosci bene i suoi quartieri. Ti spiegheremo le motivazioni per cui potresti optare per una zona piuttosto che per un’altra quando cerchi affitti a Verona per ragioni specifiche.
Se hai già iniziato a cercare una casa in affitto a Verona, ti sarai reso conto che trovarne una può essere meno facile di quanto possa sembrare. Molti annunci di affitti a Verona possono essere vecchi, cari o non corrispondenti alle tue esigenze. Sul nostro portale, oltre a consultare le schede di immobili in affitto a Verona, puoi anche registrare il tuo profilo da inquilino su cui specificare le caratteristiche dell’appartamento in affitto a Verona che ti interessa trovare. Quando un proprietario o un’agenzia desidera affittare una casa a Verona di pari caratteristiche, può contattarti direttamente prima di inserire pubblicamente la sua offerta. Sarà molto più semplice per te trovare una casa in affitto a Verona in questo modo! Non ti sembra un’ottima ragione per registrarti su rentola.it?
Ti consigliamo di iniziare la ricerca della tua casa il prima possibile su Rentola, poiché diverse aree in Italy hanno una forte domanda di affitti. Usa il nostro agente di ricerca gratuito e ricevi e-mail direttamente quando ci sono nuove case a Verona.
L'affitto mensile per una proprietà in affitto a Verona è tra 250 € e 3.000 €. Il canone di affitto medio per m2 è 1.625 €.
Ci sono 64 proprietà in affitto libere a Verona nell'elenco degli alloggi. Puoi anche cercare nel nostro intero catalogo con un totale di proprietà in affitto in tutto Italy.
Verona è un posto molto piacevole, dove puoi trovare comfort e vita dinamica. C'è sempre qualcosa da fare, qualcosa da vedere, qualcosa per divertirsi e rilassarsi in questa città.
Sì, naturalmente. Se hai tutto in regola con i documenti pertinenti, come un visto, puoi affittare un alloggio in Verona allo stesso modo dei residenti.
Il 67% di chi trova casa si è registrato alla ricerca automatica.